Dalle nostre maestre, Succede @ San Michele

Giornata consapevolezza dell’autismo (I)

Care famiglie,

la giornata di oggi, 2 aprile, è dedicata alla consapevolezza dell’autismo.
La quarantena ci vede costretti a casa ad isolarci, a non poter vivere le relazioni sociali, a non poter condividere attività ludiche ed evitare il contatto con altre persone, a compiere ripetutamente e in modo rituale gesti come il lavare le mani o misurare la febbre. Questo nuovo modo di vivere potrebbe aiutarci a comprendere il “mondo” delle persone autistiche.

Quando questa quarantena finirà, noi tutti torneremo a interagire e a socializzare, ma non sarà così per i soggetti affetti da autismo.
Dovremmo quindi prendere insegnamento da quello che stiamo vivendo per ricordare che l’autismo non ha scadenza.

Per questo motivo anche noi della scuola dell’infanzia San Michele vorremmo far arrivare il nostro abbraccio alle persone autistiche e alle loro famiglie e lo vorremmo fare condividendo con voi una storia per spiegare ai più piccoli l’autismo e il suggerimento di un’attività promossa da una delle tante realtà territoriali che operano sul territorio per l’autismo.

La storia del gattino blu (02.04 – Giornata autismo)

Ed ecco qui di seguito l’attività proposta per realizzare gli abbracci blu, distanti ma uniti!

Dalle nostre maestre

🐠 Pesce d’Aprile!!! 🐟

Ciao bambini, oggi è l’1 di aprile, quindi tutti pronti per realizzare insieme un bel 🐠 PESCE DI APRILE 🐟
Seguiamo le indicazioni della zia Laura che ci spiega come farne di coloratissimi ed originali…
E alla fine, non dimenticatevi, mi raccomando: attaccatelo sulla schiena del papà, della mamma, di fratelli e sorelle ma… non fatevi scoprire!!!

Pesce d’aprile!!! (zia Laura)
Dalle nostre maestre

Costruiamo e giochiamo a tris!!!

Ciao bimbi e bimbe, come state?
Un’altra “strana settimana” comincia, ed allora eccoci qui con maestra Monica per costruire un nuovo gioco con cui poi potremo giocare insieme a mamma e papà, a fratelli e sorelle e, perché no, anche ad amici e parenti collegati via telefono o computer!

Ah bimbi, quasi dimenticavo: maestra Monica ci suggerisce di costruire il gioco con i fogli che abbiamo in casa… ma se per caso avessimo altri materiali (legno, tappi delle bottiglie, etc.) sbizzarriamoci con la fantasia!!!

Dalle nostre maestre

Bleah, oggi facciamo lo slime!!!

Cari bimbi, per sbaglio stamattina a colazione, la maestra Carola ha mangiato pane e follia, per cui sapete cosa le è saltato in mente? Di insegnarci a fare lo slime… 😱
Non ci credete? Provate un po’ a seguire le istruzioni e poi… e poi buon gioco, un po’ viscido, un po’ molliccio, ma soprattutto molto molto divertente!!!

Viscido e molliccio divertimento a tutti!!!
Dalle nostre maestre

Percorso bimbi grandi per la primaria!

Quest’oggi ci rivolgiamo a voi, cari bimbi e bimbe grandi!!!
Mi sbaglio oppure a scuola stavamo per caso facendo insieme un percorso per prepararci alla scuola primaria?
Eh già… che ne dite se allora, facendoci aiutare dalla maestra Gio, facciamo un altro pezzettino di strada insieme? Ci state?
Ok, allora adesso si parte: vai maestra Gio, dicci cosa fare oggi, e noi ti seguiremo!!!

[il video è in 3 spezzoni e non ridete troppo quando inizia… la maestra Gio sembra immobile all’inizio: secondo me non si era accorta che già la stavano registrando… 🙂 🙂 ]

Introduzione (Maestra Gio 26.03)
Percorso grandi per primaria (1 di 2)
Percorso grandi per primaria (2 di 2)
Succede @ San Michele

Se un folletto passa davanti a scuola…

Questa sera, tutto solo soletto
tornava da far la spesa G. il folletto
e così -non so bene a che ora-
passò qui davanti e.. “Ci sono ancora!”
Che gioia vederli e che sorpresa,
appesi ancora alla corda ben tesa
ci sono ancora, davanti al cancello,
i vostri disegni: “Bimbi, che bello!!!”
L’asilo -anzi ops- meglio dire la scuola,
è sempre lì, e si sente un po’ sola,
ma non si è mica spenta, perché lei lo sa,
che ben presto vi accoglierà,
ed allora in giardino e nelle classi
si sentiranno ancora splendidi fracassi
di bimbi lieti, vivaci e pimpanti:
ci mancate bimbi, proprio tutti quanti!!!

Dalle nostre maestre

Laboratorio di cucina!!! (2)

Ehilà bimbi, bentornati al laboratorio di cucina della maestra Daniela!!! Vi ricordate cosa abbiamo cucinato l’ultima volta? Esatto, gli gnocchi! (se volete fare un ripasso potete cliccare qui)
Oggi la maestra Dani ci vizia e ci insegna a preparare i biscotti “cookies”… ho già l’acquolina in bocca!!!
Dai allora, andiamo a lavarci le mani, seguiamo bene le istruzioni e le indicazioni e poi… buona merenda, buona colazione, buoni squisiti biscotti a tutti!!!

(i video sono due… anche le maestre ogni tanto fanno pasticci con i filmati, ma non ditelo a nessuno…)