Anche quest’anno le maestre si sono superate e ci hanno regalato uno stupendo presepe, luminoso e leggero!!! Il Natale sta arrivando, e qui @ San Michele lo attendiamo con slancio!!!
Sguardo “altezza bimbi” Sguardo “altezza grandi”
Scuola dell’Infanzia Paritaria Parrocchia San Michele
Anche quest’anno le maestre si sono superate e ci hanno regalato uno stupendo presepe, luminoso e leggero!!! Il Natale sta arrivando, e qui @ San Michele lo attendiamo con slancio!!!
Sabato 23 novembre presso la Sala Bratti dell’oratorio di San Paolo le nostre spettacolari mamme proporranno ai nostri bimbi uno spettacolo dal titolo “La rivoluzione dei giocattoli”.
Le mamme (e quest’anno anche tre papà) della compagnia “MAMtrainsema” sono ormai alla loro terza esperienza teatrale e ci garantiranno, come sempre, divertimento e coinvolgimento.
Sono mamme della scuola San Michele che si sono preparate a lungo e con passione – sotto la regia del fenomenale “Nonno Giampiero” Borsi e della frizzante “Maestra Gio” Verga- per regalarci un’esperienza “rivoluzionaria” nel mondo dei giocattoli!!!
Le recite dello spettacolo saranno sempre sabato alle 15.30 ed alle 18.00: i bimbi e le bimbe della scuola sono invitati con le loro famiglie secondo le indicazioni date a scuola.
Venite a scoprire la nostra scuola, con i suoi spazi rinnovati, più ampi, luminosi e accoglienti.
Venite a conoscere le nostre maestre, che con la direttrice e tutto il personale rendono ogni giorno la scuola un luogo speciale, di crescita umana a 360° per i bimbi e le bimbe che sono loro affidati.
Venite a conoscere le attività, i programmi, l’offerta formativa e lo stile inconfondibile che rende “il San Michele” una famiglia di famiglie che camminano e crescono insieme ai loro bimbi!
Da oggi ci siamo trasferiti su un sito “tutto nostro”, senza più fastidiosi banner pubblicitari… pian piano -anche e soprattutto con il vostro aiuto ed i vostri suggerimenti- lo potenzieremo, lo arricchiremo e lo renderemo sempre più uno strumento prezioso per le comunicazioni e per condividere informazioni importanti per la nostra vita @ San Michele!
Riparte l’anno scolastico, e la Scuola San Michele ci sorprende ancora: un nuovo look, ancora più luminoso, ancora più accogliente!!!
E non è solo per le nostre super maestre, solari e pimpanti come sempre, ma perché durante le vacanze ci siamo rifatti il look ed il piano terra è davvero uno spettacolo!!!
Non ci credete?! Venite a scoprirlo!!!
Buona ripartenza a chi continua, buon inizio a voi, piccoli nuovi amici!!!
E a tutti noi… buon anno e buon cammino insieme,
in questa famiglia di famiglie che è il San Michele!!!
Nel regno di Oz c’è aria di festa con la sempre frizzante giornata in oratorio!!!
Ingredienti vincenti della festa: un lavoretto fatto insieme ai nostri bimbi, la condivisione tra le famiglie, la Messa insieme per ringraziare di questo cammino sempre soprendente, il pranzo insieme a base di salamelle cucinate dai papà e di ottime torte preparate dalle mamme, per concludere con il saluto ai grandi -con un po’ di commozione e qualche lacrima- che “partono” verso la nuova avventura della scuola primaria.
La ricetta funziona, il risultato è garantito!!!
Il Natale finalmente è alle porte, con la sua carica di stupore e di “gioia grandissima” per Dio che si fa uomo, anzi bimbo!
Ed i nostri bimbi l’hanno accolto, ascoltando le parole di don Paolo, disegnando e colorando, e certamente l’hanno guardato e scoperto nel presepe che le nostre super-maestre hanno preparato!!!
All’inizio di queste vacanze, a tutti dunque l’augurio
di poter vivere un santo, vero e vivo Natale,
contemplando e stupendoci di questo Gesù bimbo
che viene ad abitare le nostre famiglie!
Più seguiamo Dorothy, il leone, lo spaventapasseri e l’uomo di latta, più la scuola si colora… Tuffiamoci nell’arcobaleno!!!
Ormai ci siamo, tutti pronti per…
Domani, 1° dicembre, ore 10.00, open day alla scuola san Michele: per scoprirla e conoscerla!
Domani, 1° dicembre, ore 10.00, vi aspettiamo!!!
Dopo il successo dell’inaugurazione di sabato, come da indicazione della Direttrice Elisa “Da lunedì si potrà usare…”, oggi i primi bimbi non si sono fatti certo pregare…