Ciao bimbi, che ne dite se oggi prendiamo il largo? Facciamoci spiegare dalla maestre Elena come costruire una barchetta che non solo galleggi (quanti trucchetti ingegnosi conosce la maestra Elena!!!), ma che sia anche bella colorata per aiutarci a fare dei viaggi avventurosi!!! Mettiamola in acqua (nella vasca, nel lavandino…) e… prendiamo il largo con tutta la nostra fantasia!!!
Autore: Infanzia S.Michele
Scateniamoci che oggi si balla!!!
Ehilà bimbi, bimbe, basta stare fermi… oggi si balla!!!
Sì, avete capito bene: si balla!!!
Seguiamo le indicazioni della super maestra Gio che ci insegna i gesti di questo ballo… prima li impariamo piano piano e poi insieme a lei li balleremo a suon di musica!!!
Ed ora su, forza, mettetevi in piedi, insieme a mamma e papà, insieme a fratelli e sorelle e scateniamo il papero che c’è in noi!!!
Dai, su, non state lì “imbalsamati”: non vorrete mica fare la figura del pollo!!!
Molto bene, ora che abbiamo imparato i gesti…
Volume a PALLA!!!
Dai che si BALLA!!!
Scaténati, non fare il POLLO!!!
Prepariamoci alla… festa del papà!!! (è una sorpresa!)
Cari bimbi e bimbe, ma lo sapete che giovedì è la festa del papà?! Anche se questi giorni sono un po’ strani, non possiamo mica dimenticarci di festeggiarli…
Allora sapete cosa facciamo? Ascoltiamo la direttrice Elisa che ci propone di preparare uno stupendo lavoretto per loro.
Ah, quasi dimenticavo… guardatelo con la mamma questo video, ma non fatelo vedere al papà… è una sorpresa!!!
Da parte delle nostre maestre!
Ciao bimbi!!! Ehilà, come è andato il weekend?
Oggi cominciamo una nuova settimana e questa mattina le nostre maestre… ci recitano una splendida filastrocca!!! Perché lo sapete… anche loro non vedono l’ora di rivederci e di abbracciarci di nuovo!!!
Ascoltiamole un po’… chi? Tutte quante!!!

La maestra senza alunni
sai si sente un poco persa
se ti metti nei suoi panni
lei che è un treno sempre in corsa.
Nella borsa ha conservati
come doni assai preziosi
dei disegni regalati
da scolari fantasiosi.
Ha nel cuore un’emozione
adesso che vorrebbe urlare
voi prestatele attenzione
tutti zitti ad ascoltare:
“Non mi scordo di nessuno
io che penso proprio a tutti
un pensiero mando a ognuno
anche in questi tempi brutti
e vi dico col sorriso
quando noi ci rivedremo
preparatevi, vi avviso
forte ci riabbracceremo!
La quarantena spiegata ai bambini: non uscire di casa ci trasforma in guerrieri!!!
Pubblichiamo anche qui un video molto ben fatto (Origine: La Stampa) che potrebbe aiutarci a spiegare ai nostri bimbi perché dobbiamo vivere insieme questa “quarantena preventiva”: niente scuola, niente sport, niente giochi al parco nè feste di compleanno o pranzi dai nonni. Perché bisogna seguire tutte queste rigide regole?
Ecco -con un linguaggio semplice ma per nulla infantile- un modo per spiegare ai più piccoli quanto è davvero importante restare a casa in queste settimane.
Consulenze: Paola Cimbolli, PhD, psicologa e psicoterapeuta del Policinico A. Gemelli – Monica Arachi, Neuropsichiatra infantile.
Puzzle, tempo e opportunità
Da parte di Marco Livio, presidente del C.d.A. della Scuola, una breve riflessione, frutto di questo tempo in famiglia, nuovo ed inaspettato (regalato, si potrebbe dire!)
Con l’augurio che, al termine di questa esperienza -effettivamente imprevista- il puzzle di questi giorni possa rappresentare nella nostra vita futura un prezioso promemoria dei pensieri, dei sentimenti e delle esperienze vissute insieme ai nostri cari in questo “tempo strano”.
Laboratorio di cucina!!!
Buongiorno bimbi!!! Anche oggi le nostre maestre ci propongono una splendida e appetitosa attività: prepariamo gli gnocchi di patate con la super maestra Daniela!!! Se non riusciremo a prepararli oggi, sarà bellissimo farlo insieme a mamma, papà e fratelli in questo fine settimana!
Seguiamo attentamente le sue indicazioni e poi… lecchiamoci i baffi e buon appetito a voi e alle vostre famiglie!!!
Ricetta speciale: Didò fatto in casa!!!
Ciao bimbi, eccoci a proporvi una nuova attività: che ne dite se facciamo insieme il Didò? Sì, il Didò fatto in casa!!! E, per di più, anche al profumo di limone!!! Ma come si fa… guardiamo il video della maestra Carola che si spiega, un passettino alla volta, come fare… (e quando fa le facce per guardare se funziona il cellulare, non ridete troppo…)
Non dimentichiamoci gli ingredienti!!!

Dai, facciamo un ritratto “alla Leonardo”!!!
Ciao bambini, quanto ci mancano le nostre maestre?! E quanto voi mancate a loro?!
Iniziamo oggi una serie di proposte per “non sentirci troppo lontani”. Fino ad oggi abbiamo scritto solo a mamma e papà per informarli di cosa succedeva a scuola… sempre insieme alle vostre mamme ed i vostri papà, alle vostre famiglie, vogliamo provare a vivere insieme questi giorni “strani”.
Iniziamo con una bella proposta che ci fanno la maestre Elena e Carola: facciamo un bel ritratto, “alla Leonardo”!!!
Avviso: chiusura scuola fino al 03.04
Visti il protrarsi della situazione di prevenzione e precauzione su tutto il territorio nazionale ed il decreto della Presidenza del Consiglio dei Ministri del 9 marzo 2020, si comunica che
la scuola resterà chiusa la prossima settimana,
ovvero fino al prossimo 03.04 compreso.
Data la continua evoluzione dello scenario, si suggerisce di verificare le informazioni pubblicate sui Siti Istituzionali.
Ulteriori aggiornamenti e comunicazioni verranno inoltrati tramite i rappresentanti di classe e saranno in ogni caso pubblicati anche su questo sito.